Banner Leonardo

A Cagliari partiranno a ottobre i lavori della pista ciclopedonale di Monte Claro

Il nuovo percorso, che avrà una lunghezza di 900 metri, consentirà una maggiore fruizione del parco e si integrerà con la rete ciclabile già esistente del Comune di Cagliari

Cagliari
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Sono stati appaltati e avranno inizio nelle prossime settimane i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale che attraverserà il parco di Monte Claro, connettendo la Cittadella della Salute e i poli scolastici situati tra viale Ciusa, via Romagna e via Liguria con via Mattei e via Cadello. Lo ha annunciato il consigliere metropolitano delegato alla Mobilità e Viabilità Antonello Floris. Il nuovo percorso, che avrà una lunghezza di 900 metri, consentirà una maggiore fruizione del parco e si integrerà con la rete ciclabile già esistente del Comune di Cagliari.


“Siamo lieti di poter annunciare nella Settimana della Mobilità l’avvio di un progetto concreto di mobilità sostenibile che consentirà ai cittadini di spostarsi da un quartiere all’altro della città in bici o a piedi attraverso il parco di Monte Claro, in sicurezza e in mezzo al verde”, ha commentato con soddisfazione Floris. “Confidiamo, una volta completate le opportune verifiche, di avviare i lavori entro il mese di ottobre e concluderli nella primavera del 2024”.

Floris ha anche illustrato il fitto calendario di eventi della Settimana della Mobilità, in programma dal 16 al 24 settembre. Tre le iniziative organizzate dalla Città Metropolitana. La giornata odierna sarà dedicata alla sensibilizzazione verso le tematiche della mobilità sostenibile, con un’esposizione nel parco di Monte Claro delle aziende cittadine leader nel settore della mobilità elettrica. Nel pomeriggio è in programma una caccia al tesoro a tema riservata a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni, con premi che includeranno monopattini elettrici, biciclette, pattini, skateboard e altri accessori.

Oggi, 21 settembre il convegno ‘Mobilità ed energia sostenibile sostenibile per le generazioni future’, ospitato nella sede del CIS Cagliari, affronterà il tema della mobilità verde con gli interventi del professor Stefano Maggi dell’Università di Siena e dell’ingegner Italo Pressi, amministratore delegato della società leader nel settore della mobilità elettrica A2A. Venerdì 22 settembre, nella sala polifunzionale del parco di Monte Claro, saranno invece presentati il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana e il Piano dei Servizi Minimi del Trasporto Pubblico Locale. Altri eventi saranno organizzati dai Comuni e dalle associazioni del territorio, e includeranno passeggiate ecologiche a piedi, in bicicletta e in canoa, corsi, laboratori e convegni.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...

Altre notizie

Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...
Ita collegamenti

Enac: firmati nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti con l’Italia

Le intese riguardano Kuwait, Egitto, Brasile, Sierra Leone, Uk, Bahrain, Arabia Saudita, Kenya e Zimbabwe

Turismo: approvata la legge sulla professione di guida turistica, ecco le misure

Agli iscritti nell’elenco è consentito l’esercizio della professione su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal ministero del Turismo un tesserino personale di riconoscimento