Napoli, 08 mar 2019 19:03 - (Agenzia Nova) - Lunedì 11 marzo alle 15 nel Centro medico riabilitativo Pompei, sarà presentato il progetto "Piantiamo", un orto sinergico in cui i ragazzi dai 18 ai 25 anni saranno coinvolti in un'esperienza di orto-terapia ma in un percorso formativo in un contesto extra-terapeutico, che si pone tra i suoi obiettivi l'avviamento al lavoro e l'integrazione sociale. "Piantiamo" nasce dalla sinergia tra l'associazione Fuori dal Seminato, impegnata nella promozione dell'agricoltura urbana come strumento di educazione e mezzo di integrazione sociale, il Centro medico riabilitativo Pompei, che porta avanti da anni con rigore il lavoro con i suoi ragazzi, l'associazione Le tribù, attiva nella sensibilizzazione al consumo critico e alle problematiche di squilibrio fra nord e sud del mondo, e l'associazione Teseo, che si occupa di formazione con particolare interesse in campo sanitario e di prevenzione. Insieme, questi soggetti hanno ottenuto il sostegno dei fondi otto per mille della Chiesa Valdese, che ha consentito quest'anno di acquisire nuovi attrezzi e dotazioni e di arricchire il percorso di nuove esperienze. Accanto alle attività di coltivazione e gestione condivisa dell'orto sinergico, i ragazzi saranno responsabili dell'avviamento di piccoli processi produttivi. Tra questi la produzione artigianale di spezie e tisane, dalla piantumazione all'essiccazione, fino al confezionamento e alla distribuzione e condivisione con le famiglie. (Ren)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata