LIBIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Libia: Gazzini (Icg), aiuti da Turchia in Cirenaica impensabili un anno fa (2)

Tripoli, 18 set 13:20 - (Agenzia Nova) - Dopo il disastro, sia le autorità di Tripoli che quelle di Bengasi hanno avviato un coordinamento – al livello informale - per ricevere gli aiuti internazionale che, sul terreno, vengono organizzati logisticamente dalle forze di Haftar. “Che gli egiziani, gli emiratini (questi ultimi hanno mandato tra l'altro 17 voli) mandino gli aiuti non stupisce perché hanno interesse a salvaguardare Haftar”, aggiunge Gazzini. Intanto, Haftar ha ricevuto ieri a Bengasi il viceministro della Difesa russo, Yunus-bek Bamatgireyevich Yevkurov, ufficialmente per colloqui sulle ripercussioni delle devastanti inondazioni che hanno spazzato via interi quartieri della città nord-orientale di Derna. Esprimendo la “piena solidarietà” di Mosca “al popolo libico e alla leadership libica di fronte alla crisi”, riferisce il quotidiano libico "Al Wasat", Yevkurov ha “confermato la disponibilità della Russia a fornire tutto il sostegno necessario alle città e alle regioni colpite”. La Federazione Russa ha inviato nei giorni scorsi tre aerei carichi di aiuti umanitari nelle zone colpite dal disastro. A tal proposito, una squadra di soccorso russa ha allestito un ospedale da campo mobile a Derna e altre strutture ricettive nelle città colpite per fornire assistenza medica alla popolazione. “Che i russi poi appunto siano arrivati adesso, una settimana dopo il disastro, nemmeno stupisce. Ciò che stupisce è che comunque le vecchie divisioni geopolitiche, le rivalità, si siano così appianate tanto appunto da poter avere i turchi sul campo. Se poi i russi ne approfitteranno per consolidare la loro presenza non lo so”, aggiunge Gazzini. (Lit)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE