Roma, 06 feb 19:33 - (Agenzia Nova) - Il bond ha ottenuto dall’agenzia Iss Corporate Solutions una “Second Party Opinion”, che fornisce agli emittenti di obbligazioni sostenibili una valutazione indipendente sul rispetto dei requisiti sociali e ambientali dei propri bond. Le iniziative eligible ai fini dell’emissione sono allineate alle priorità di intervento di Cdp, identificate dal Piano strategico 2022-2024 e successivamente declinate all’interno delle Linee guida strategiche settoriali, relative alla transizione energetica, alla salvaguardia del territorio e della risorsa idrica, e ai trasporti e nodi logistici. L’operazione è inoltre in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable development goals) delle Nazioni Unite, con particolare riferimento agli obiettivi “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, “Energia pulita e accessibile”, “Città e Comunità sostenibili”, “Lotta contro il cambiamento climatico”. Il Green Bond – emesso ai sensi del Debt issuance programme (Dip), il programma di emissioni a medio-lungo termine di Cdp dell’ammontare di 15 miliardi di euro riservato ad investitori istituzionali – ha un valore nominale di 500 milioni di euro, una cedola annua lorda pari a 3,875 per cento e scadenza a febbraio 2029. Il rating a medio-lungo termine dei titoli, per i quali è stata fatta domanda di ammissione alle negoziazioni presso la Borsa di Dublino, è atteso pari a BBB per S&P, BBB per Fitch e BBB+ per Scope. BofA Securities, Crédit Agricole Cib, Goldman Sachs International, Intesa Sanpaolo (Divisione Imi Cib), Mediobanca, Mps Capital Services, Unicredit hanno agito in qualità di Joint Lead Managers e Joint Bookrunners dell’operazione. (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata