ITALIA-LIBIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Italia-Libia: Prina Ricotti (Airl), la nostra associazione come “ponte” tra i due Paesi (2)

Roma, 29 mar 16:01 - (Agenzia Nova) - La presidente di Airl si è recata in visita a Tripoli per l’avvio di diverse collaborazioni tra Italia e Libia sul profilo culturale, economico e non solo. “Dal punto di vista della politica, della diplomazia e dei rapporti internazionali, in Libia c’è sicuramente ancora molto lavoro da fare. Ma quello che mi ha colpito è stato anzitutto la tranquillità con cui riuscivo a girare per le strade. Venivo un po’ guardata perché di occidentali e di stranieri non ce ne sono tantissimi, ma erano tutti molto amichevoli, molto gentili, calorosi e aperti. C’erano tanti parchi giochi sul lungomare, bambini in piazza che giocavano il pomeriggio, tantissime opere di restauro, aperture di locali. C’è una bellissima energia: la gente vuole ripartire. Posso parlare solo della capitale Tripoli”, ha spiegato Prina Ricotti, che si è recata anche a Leptis Magna, sede di siti archeologici mozzafiato. “La strada, sinceramente, ha bisogno di interventi. Ma abbiamo viaggiato in modo tranquillo. Lungo la strada si vedono dei resti archeologici incredibili, ma non puoi esplorarli finché non ti addentri nel territorio. Siamo stati in un villaggio, lungo il mare, appena ristrutturato, dove molte persone vanno per trascorrere la stagione estiva, perfettamente attrezzato. C’è ancora molta disarmonia tra quello che è stato ricostruito e quello che è stato abbandonato o che ha subito danni nel tempo. Ma c’è un’energia positiva di ritornare, ricostruire e ripartire”, ha detto Prina Ricotti. (segue) (Res)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE