AGROALIMENTARE

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Agroalimentare: Coldiretti, boom falso made in Italy in Russia, vale 250 milioni di euro

Roma, 30 mar 09:24 - (Agenzia Nova) - Con la guerra in Ucraina e l’embargo agli scambi commerciali si è diffusa in Russia una fiorente produzione di imitazioni del made in Italy a tavola che hanno sostituito le esportazioni tricolori con un costo per il nostro Paese di 250 milioni di euro all’anno togliendo ai veri tesori agroalimentari del Belpaese fette di mercato nella patria di Putin. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’apertura del Cibus di Parma dove al Padiglione 5 - Stand I004 sono stati esposti i più incredibili casi di tarocchi nella mostra "L’attacco della Russia al cibo made in Italy". Il decreto di embargo in vigore ha vietato l’esportazione in Russia - sottolinea la Coldiretti in una nota - di una importante lista di prodotti agroalimentari come frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche pesce, provenienti da Ue, Usa, Canada, Norvegia ed Australia. Il risultato è che in molti territori, dagli Urali alla regione di Sverdlovsk, sono sorte fabbriche specializzate nella produzione di imitazione dei formaggi e salumi italiani per sostituire quello originali. (segue) (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE