USA-SOMALIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Usa-Somalia: fonti stampa, Biden ha invitato Mohamud a visitare Washington questo mese (2)

Mogadiscio, 07 set 2022 12:24 - (Agenzia Nova) - Il nuovo ordine esecutivo, proposto dal segretario alla Difesa Lloyd J. Austin III, è stato firmato da Biden all’inizio di maggio, convinto che la mossa consentirà “una lotta più efficace contro al Shabaab”. Le fonti non specificano il numero esatto di militari che saranno nuovamente dispiegati in Somalia, ma la cifra dovrebbe aggirarsi intorno alle 450 unità, che saranno incaricate principalmente di addestrare e consigliare le forze somale e dell’Unione africana impegnate a contrastare le milizie jihadiste che continuano a controllare vaste aree rurali della Somalia meridionale e centrale. La strategia dell’amministrazione Biden in Somalia, scrive il “Nyt”, è quella di cercare di ridurre la minaccia di Al Shabaab sopprimendo la sua capacità di orchestrare attacchi e portare a termine operazioni complesse, come nel caso dell’attacco mortale alla base aerea Usa di Manda Bay, in Kenya, effettuato nel gennaio 2020, in cui morirono tre militari statunitensi. La strategia, affermano le fonti, si concentrerà in particolare sulla neutralizzazione di alcuni leader di Al Shabaab che sono considerati un pericolo diretto per gli interessi Usa e dei loro alleati e sul mantenimento di una presenza “molto attentamente nascosta sul campo per poter lavorare con i nostri partner”. Funzionari dell’intelligence Usa stimano che Al Shabaab disponga ancora di un numero compreso tra i 5 mila e i 10 mila combattenti, alcuni dei quali nutrirebbero l’ambizione di colpire gli Stati Uniti. Va tenuto presente, in tal senso, che nel dicembre 2020 i pubblici ministeri di Manhattan hanno accusato e arrestato nelle Filippine – mentre si addestrava a pilotare aerei – un sospetto agente di Al Shabaab proveniente dal Kenya e accusato di pianificare un attacco in stile 11 settembre contro una città statunitense non meglio specificata. (Res)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE