Berlino, 28 mar 17:38 - (Agenzia Nova) - La marina tedesca punta a dotarsi di unità senza equipaggio La marina fa affidamento su unità senza equipaggio per reagire alla mutata situazione di minaccia nel Baltico e nel Mare del Nord, determinata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. È questo il pilastro del piano “Marina 2035+” che, sviluppato dalle forze navali della Germania, è stato visionato dal quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung”. Secondo il progetto, oltre alle classiche navi da combattimento di superficie, ad aerei e sottomarini, la marina tedesca utilizzerà in futuro “sempre più” unità senza equipaggio. Si tratta di navi da guerra “ad alta tecnologia”, unità antimine e mezzi sottomarini “attualmente in fase di sviluppo”. Questo cambiamento di rotta verrà raggiunto in parte rinunciando alle tradizionali corvette o sottomarini che la marina tedesca prevede già di acquisire. Secondo quanto il capo di Stato maggiore della forza armata, il viceammiraglio Jan Kaack e il Comando navale di Rostock, questa spinta all'ammodernamento è necessaria “per affermarsi nelle zone di mare importanti per la difesa della Germania e della Nato”. Inoltre, il piano “Marina 2035+” afferma che della guerra navale fanno parte le operazioni di combattimento e difesa di superficie, subacquee e costiere, nonché un'infrastruttura sostenibile. (segue) (Geb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata