Roma, 27 mar 15:00 - (Agenzia Nova) - "La cultura, - continua - oltre a essere fattore di identità e strumento di attrazione, è la chiave di volta con cui operare cambiamenti solo all'apparenza impossibili. La crescita civile e culturale delle persone ha infatti un ruolo sociale e morale. Dobbiamo educare le giovani generazioni a comprendere il valore e il significato della bellezza che le circonda". "Per questo nobile scopo, - osserva infine il ministro - il libro e la lettura hanno un ruolo cruciale. Leggere è una delle esperienze più belle e gratificanti di cui dobbiamo riappropriarci con forza. Attraverso la letteratura si matura, si acquisisce consapevolezza e, in una sola parola, si migliora. Migliorando, con noi stessi, anche ciò che ci circonda". "La scuola, le istituzioni locali e lo Stato - conclude Sangiuliano - devono fare la loro parte. La crescita morale, la sconfitta della violenza sono un dovere di tutti. Nessuno può girarsi e guardare dall'altra parte". (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata