Cagliari, 27 gen 15:15 - (Agenzia Nova) - Educare al rispetto e infondere la cultura della parità di genere fin dalla più tenera età: è l’obiettivo del progetto "PARIS La PArità impaRIamola a Scuola, Insegnanti, stereotipi di genere e pratiche educative inclusive”, promosso dalla Commissione Regionale per le pari opportunità insieme all'Università di Cagliari con il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia. Nella sala Anfiteatro in via Roma, si è tenuto l’incontro illustrativo dei risultati del sondaggio effettuato su un campione di 823 insegnanti di Istituti Comprensivi (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado) di tutta la Sardegna. “La parità di genere è sempre stata un punto cardine della mia carriera lavorativa” ha detto l’assessora regionale del Lavoro, Ada Lai. “Bisogna lottare per cambiare cultura e mentalità fin dalla prima infanzia. Oggi affidiamo questo compito a quella che è l’agenzia più importante a livello formativo, al pari della famiglia: la scuola. L’istituzione scolastica svolge infatti un ruolo centrale nell’educazione non solo per quel che riguarda l’istruzione ma anzitutto a partire dalla sua natura improntata alla condivisione e all’aggregazione. Trattare tutti allo stesso modo, riconoscere l’importante ruolo delle donne in qualunque sfera della società: per farlo occorre migliorare il mondo della formazione e quello dei servizi sociali. Non dimentichiamo che in una metà della terra, quella meno fortunata, la parità di genere non è nemmeno un miraggio, e le donne vengono represse nella loro identità prima ancora che nei loro diritti e libertà. La regione Sardegna è in prima linea quando si parla di parità di genere e di diffusione delle culture di rispetto di tutte le libertà individuali”. (Rsc)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata