Roma, 22 mar 09:41 - (Agenzia Nova) - L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore un contributo di 25 milioni di euro da parte del governo tedesco per fornire l'accesso al cibo e ad altri beni e servizi di base, proteggendo e ripristinando i mezzi di sussistenza produttivi nelle comunità colpite dalla siccità in Etiopia, Kenya, Somalia e Sudan. È quanto afferma l'agenzia Onu in un comunicato. Una prolungata siccità multi-stagionale sta determinando alti livelli di insicurezza alimentare acuta in tutta l'Africa orientale, con oltre 22 milioni di persone nell'Etiopia meridionale, in Kenya e in Somalia che necessitano di assistenza alimentare umanitaria urgente (fase Ipc 3 o superiore) a partire da marzo 2023, come i raccolti falliscono, gli animali muoiono e le popolazioni sono sfollate in tutta la regione. Questa cifra include 2,6 milioni di persone in emergenza (Ipc Fase 4) in Kenya e Somalia e più di 96 mila persone in catastrofe (Ipc Fase 5) in Somalia. In Sudan, una combinazione di conflitto e insicurezza, periodi di siccità che hanno portato al fallimento della produzione agricola nella stagione agricola 2021/2022, l'aumento dei prezzi alimentari e dei fattori di produzione agricoli e gli estremi climatici stanno contribuendo al deterioramento della situazione della sicurezza alimentare nel paese. Si stima che fino a 11,7 milioni di persone stiano affrontando livelli di crisi di insicurezza alimentare (Ipc Fase 3 o peggio), di cui 3,1 milioni sono in emergenza (Ipc Fase 4). (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata