LIBIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Libia: il generale Haftar riceve l'assistente segretario di Stato Usa Leaf a Bengasi (6)

Tripoli, 20 mar 15:42 - (Agenzia Nova) - Secondo i dati del Viminale visti da “Agenzia Nova”, dalla Libia sono partiti 7.057 migranti sbarcati in Italia al 13 marzo, un aumento dell’80 per cento circa rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Una fonte libica ha riferito a "Nova" che circa due terzi dei barconi partono ormai dalla Libia orientale. Da questa rotta partono soprattutto cittadini egiziani, siriani e bengalesi. Si tratta di un trend che si sta consolidando già da alcuni mesi. Oltre la metà dei quasi 100 mila migranti sbarcati in Italia nel 2022, infatti, è partita proprio dalla Libia, di cui oltre 30 mila dalla Tripolitania e, per la prima volta, circa 18 mila dalla Cirenaica. “Storicamente - ha aggiunto il direttore di Oim in Italia - la migrazione egiziana verso la Libia è stata numerosa e sostenuta in vari settori”. Anche i cittadini bengalesi utilizzano la rotta della Cirenaica. “Loro sono soprattutto vittime di tratta. La disinformazione in Bangladesh, attraverso trafficanti senza scrupoli, stimola molte persone a emigrare perché c’è una promessa di lavoro che in realtà è falsa, dal momento che queste persone si trovano poi senza passaporto e sfruttate. Quando il sogno diventa incubo non c’è più la possibilità di tornare indietro e si guarda all’altra soluzione, cioè l’attraversata del Mediterraneo”, ha concluso Hart. (Lit)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE