Bruxelles, 20 mar 21:23 - (Agenzia Nova) - "I contratti con l'industria europea dovrebbero essere approvati entro la fine di maggio", ha poi aggiunto. L'Italia, si apprende da una fonte diplomatica europea, per adesso non ha ancora firmato l'Accordo specifico sul progetto Eda, che sarà però sottoscritto dal ministro della Difesa Guido Crosetto con firma disgiunta, dato che non era presente al Consiglio di oggi e non ha potuto così ufficializzare l'accordo. Il progetto Eda, si apprende dalla fonte, servirà agli Stati membri anche come piattaforma per poi fare l'acquisto congiunto in favore dell'Ucraina. Gli Stati membri che utilizzeranno il progetto potranno in seguito chiedere un rimborso, a valere sulla nuova misura di assistenza del Fondo europeo per la pace in corso di approvazione. Il terzo punto dell'accordo odierno, invece, prevede l'aumento della capacità produttiva europea che, come ha sottolineato Borrell, è diminuita di quattro volte nel corso degli ultimi decenni. "Accolgo con favore l'accordo odierno, che prevede la consegna di 1 milione di munizioni nei prossimi 12 mesi. Lavoreremo con gli Stati membri per aumentare la produzione industriale nel settore della difesa europea, in modo da poterle fornire", ha commentato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. (segue) (Beb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
"Desidero rivolgere a tutta la Redazione di Agenzia Nova e a coloro che hanno creduto in questo progetto editoriale, gli auguri da parte della Difesa e delle Forze Armate italiane"
Lorenzo Guerini
Ministro della Difesa
22 luglio 2021