Roma, 14 gen 2021 13:04 - (Agenzia Nova) - Nel 1981 si laurea in Scienze politiche presso l’Università di Napoli, e nel 1984 entra in carriera diplomatica ed inizia il suo percorso professionale alla Farnesina, inizialmente presso la Direzione generale per l’Emigrazione e gli affari sociali e in seguito al Gabinetto del ministro. Nel 1987, Ferrara presta servizio presso l’ufficio del Consigliere diplomatico del presidente della Repubblica. Nel 1989 viene trasferito all’ambasciata a Santiago e nel 1992 è nominato console ad Atene. Nel 1999, Ferrara è destinato alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, dove rimane fino al fino al 2002, anno in cui è destinato all’ambasciata a Washington in qualità di primo Consigliere nel settore politico. Nel 2006, dopo la promozione a ministro plenipotenziario, Ferrara viene nominato capo del Servizio stampa e informazione, con il connesso incarico di portavoce del ministro e nel 2009 assume l’incarico di capo dell’Unità di analisi e programmazione della Segreteria generale. Nel 2011, viene nominato segretario generale dell’Istituto universitario europeo di Firenze e nel 2016 torna alla Farnesina per assumere alle dirette dipendenze del direttore generale per la Promozione del Sistema paese. Da molti anni Ferrara affianca il servizio diplomatico con una intensa e assidua attività accademica e di ricerca sulla teoria delle relazioni internazionali. Nell’ottobre 2016 si insedia come ambasciatore ad Algeri, dove rimane fino al novembre 2020. Ha pubblicato numerosi volumi, articoli ed interventi su riviste specializzate. (Asc)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata