Roma, 09 feb 14:30 - (Agenzia Nova) - Gli indicatori di transizione energetica, mostrano un parziale miglioramento trainato dalle rinnovabili, a conferma dell’irreversibilità di un processo che non solo “tiene” di fronte anche alle più complesse condizioni economiche e geopolitiche su scala globale, ma che anche rappresenta l’unica alternativa al modello energetico attuale con riferimento alla necessità urgente di trasformarlo quale elemento fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici e alle sue intrinseche vulnerabilità rese palesi dagli eventi degli ultimi mesi. È quanto emerge dall’analisi di Sace sulla Mappa dei Rischi 2023. Europa, America Latina e Asia, trainata dalla Cina, si confermano le aree di maggiore crescita nelle rinnovabili. In avanzamento anche l’America Settentrionale grazie ai progressi registrati da Stati Uniti e Canada. Il Brasile si conferma a ridosso dei Paesi più virtuosi su scala globale grazie anche al sostanziale contributo dell’idroelettrico e all’espansione del solare. (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata