SPECIALE ENERGIA

 
 

Speciale energia: India, conclusa la Settimana dell’energia, sicurezza approvvigionamenti tema prioritario

Nuova Delhi, 09 feb 14:00 - (Agenzia Nova) - Trentacinque tra ministri e dirigenti di organizzazioni internazionali, 500 relatori stranieri, oltre 30 mila professionisti, 8.000 delegati e 700 espositori di più di cento Paesi hanno partecipato alla Settimana dell’energia dell’India, che si è chiusa oggi a Bangalore, nello Stato del Karnataka, dopo tre giorni di lavori (6-8 febbraio). Il Paese ha potuto mostrare, attraverso un’esposizione digitale e i dialoghi ministeriali, l’evoluzione del suo settore energetico e l’approccio “pionieristico”. Lo riferisce un comunicato del ministero del Petrolio e del gas naturale. Secondo la nota di Nuova Delhi, la manifestazione, che si è conclusa con una tavola rotonda di amministratori delegati ed esperti, ha confermato la priorità della sicurezza energetica rispetto ad altre variabili come l’accesso, l’accessibilità economica e la sostenibilità; inoltre, ha evidenziato che la capacità di ogni Paese e regione di passare dalla dipendenza dagli idrocarburi convenzionali all’energia a basse emissioni di anidride carbonica è diversa in tutto il mondo. La transizione, che deve essere equa, richiede coordinamento, competenze, tecnologie e finanziamenti globali, nonché mercati aperti e trasparenti. (Inn)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE