ECONOMIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Economia: Banca Ifis, settore spettacolo vale oltre 54 miliardi di euro, pari a 1,5 per cento Pil

Roma, 06 feb 10:33 - (Agenzia Nova) - L’economia italiana dello spettacolo e dell’intrattenimento è tornata ad essere in salute dopo le sofferenze del biennio pandemico. Nel 2022, il settore ha prodotto complessivamente ricavi per 54,1 miliardi di euro, in crescita del due per cento rispetto ai valori registrati nel 2019 ovvero l’ultimo anno pre-Covid. È quanto emerge da “Economia dello spettacolo e dell’intrattenimento”, il Market watch che Banca Ifis ha realizzato in occasione della sponsorizzazione di Casa Sanremo con l’obiettivo di fotografare lo stato di salute del settore e misurarne il valore economico e sociale. Nel 2020, proprio la pandemia aveva molto frenato un settore che ha scontato la sospensione delle attività live in teatri, sale da concerto e altri luoghi di aggregazione. La ripresa del biennio 2021-22 ha invece riportato il peso che l’economia dello spettacolo e dell’intrattenimento ha rispetto al Pil nazionale all’1,5 per cento, un valore in linea col passato. (segue) (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE