LIBIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Libia: la nomina dell’inviato Pasquale Ferrara rafforza l'azione dell'Italia (3)

Roma, 14 gen 2021 13:04 - (Agenzia Nova) - Alcuni cambiamenti sono già in atto e riguardano l’intera regione del Mediterraneo allargato, come dimostra la pragmatica ripresa delle relazioni tra l’Egitto e il Governo di accordo nazionale di Tripoli, la fine dell’isolamento del Qatar e la ripresa dei colloqui tra Turchia e Grecia. Il compito del nuovo inviato Ferrara, spiega la Farnesina, sarà anche quello di “promuovere la riflessione strategica sia in Italia che con esperti internazionali sulle prospettive della stabilizzazione della Libia anche nel quadro nordafricano”. L’ex ambasciatore d’Italia in Algeria conosce bene il dossier, avendo servito per quattro anni in un Algeria, Paese che circondato da instabilità (basti pensare alla Libia e al Mali). Il compito è arduo, ma dalla sua l’ambasciatore può vantare un curriculum di tutto rispetto. (segue) (Asc)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE