Roma, 27 gen 2021 11:09 - (Agenzia Nova) - "Meno di due anni fa ho visto con i miei occhi le devastanti conseguenze del ciclone Idai sui bambini e le famiglie nel Mozambico Centrale – conseguenze che proseguono ancora oggi", ha dichiarato Henrietta Fore, direttore generale di Unicef. "Quest'ultima tempesta purtroppo ci ricorda che i bambini stanno pagando il prezzo più alto di eventi meteorologici gravi legati al clima. Dobbiamo prendere sul serio le azioni per il clima e investire in misure per rafforzare la resilienza delle comunità vulnerabili". Le squadre d'emergenza dell'Unicef erano presenti a Beira prima che il ciclone Eloise colpisse e ora stanno aiutando a comprendere i danni per garantire operazioni di soccorso rapide ed efficaci. Per dare una risposta immediata, l'Unicef distribuirà aiuti preposizionati di base per le famiglie e per l'igiene, prodotti per purificare l'acqua, teloni e medicine essenziali per un numero di persone che arriva fino a 20mila. L'Unicef lavorerà anche con le comunità locali e il governo del Mozambico per verificare i bisogni, dare priorità nel supporto ai più vulnerabili e garantire protezione ai bambini. (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata