UE

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Ue: discusse oggi a Roma le politiche europee sull’immobiliare allargato in Italia (2)

Roma, 07 feb 20:01 - (Agenzia Nova) - Tempistiche, queste, che fanno discutere soprattutto in Italia, che conta un parco residenziale - in gran parte vetusto - di 12,2 milioni di edifici, con milioni da ristrutturare nell’arco di pochi anni. Come evidenziato da Fitto, il piano di decarbonizzazione degli immobili dovrà “dialogare” con il RepowerEu e tenere conto delle “peculiarità” del panorama italiano. “Uno Stato come il nostro - ha sottolineato il ministro per gli Affari europei - non può affrontare il problema dell’efficientamento energetico degli immobili al pari di altri Paesi” e, tra i fattori da considerare, rientrano anche i rincari sulle materie prime. Approccio condiviso dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che intervenendo in video collegamento al dibattito, ha posto l’accento sulle specificità del panorama italiano: “La direttiva sulla ‘green house’ va sicuramente emendata per adattarla al contesto italiano, che è diverso e speciale rispetto a quello europeo. Deve essere sfruttata la spinta all’innovazione tecnologica. Il governo ha chiare le esigenze del Paese e le difenderà senza arretramenti, non imponendo lavori onerosi ai privati. L’Italia è antica, preziosa e fragile, e dobbiamo conservarla al meglio per le future generazioni”. (segue) (Res)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE