Tripoli, 07 feb 10:18 - (Agenzia Nova) - Ufficiale del regime di Gheddafi, Haftar fu preso prigioniero durante la guerra contro il Ciad e divenne un oppositore del regime. Rilasciato nel 1990, trascorre quasi 20 anni negli Stati Uniti acquisendo la cittadinanza Usa. Nel 2011, rientra in Libia per sostenere l’insurrezione e nel maggio del 2014 lancia l’operazione Karama (dignità), sferrando un attacco contro le milizie islamiste a Bengasi. Consolidando progressivamente il proprio controllo sulla Cirenaica, nell’aprile 2019 lancia l’attacco contro Tripoli che lo vedrà poi sconfitto, nonostante l’ausilio dei mercenari russi del gruppo Wagner, grazie all’intervento della Turchia. Da allora, continua a svolgere un ruolo nominale di vertice pur avendo delegato buona parte delle attività ai suoi due figli, Saddam e Belqasim. (segue) (Lit)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata