Roma, 29 nov 2022 17:19 - (Agenzia Nova) - Pasquale Ranieri Vicepresidente Assistal, ha dichiarato: "La formazione continua per tutti, in questa fase storia, è assolutamente basilare per consentire alle nostre imprese di misurarsi con la filosofia del miglioramento continuo, di innovarsi, di acquisire nuove abilità per affrontare un mercato del lavoro connotato dal cambiamento. In questo percorso è necessario potenziare il rapporto con scuole ed università perché il futuro del nostro paese di costruisce qui. Le imprese del settore dell'installazione di impianti, dei servizi di efficienza energetica e del facility management sono impegnate in un costante aggiornamento e perfezionamento delle competenze dei diversi profili professionali. Si tratta di una capacità di investimento ulteriore per sviluppare un'efficienza tecnico-produttiva orientata a garantire la competitività delle imprese, nonché una condizione di benessere delle persone". MetApprendo nasce per supportare tutte le imprese a fare formazione di qualità, fornendo strumenti utili in tutte le fasi del processo formativo, dall'analisi del fabbisogno fino alla registrazione. Inoltre, seguendo un processo di ascolto bottom-up, sono stati individuati i servizi considerati prioritari dalle imprese stesse e che saranno a disposizione nella piattaforma. Nel corso dell'Assemblea Pubblica è stata annunciata la prossima firma dell'accordo, tra le parti sociali coinvolte, per riaprire le adesioni da febbraio 2023, di modo da consentire alle aziende ancora non iscritte di fruire di un'ulteriore opportunità per concludere le 24 ore di formazione previste dal Ccnl del 2021. (segue) (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata