Roma, 05 dic 2022 13:08 - (Agenzia Nova) - Nel mese di novembre, l’Operazione EuNavFor Med – Irini ha indagato via radio 270 navi mercantili (su 7.798) e condotto 15 visite su navi con il consenso dei comandanti (su 408), mentre ha monitorato 12 voli sospetti (su 1.064) e continuato a monitorare 25 aeroporti (e piste di atterraggio) e 16 porti (e terminal petroliferi). Ad affermarlo è stata l’Operazione stessa nel suo report mensile. Secondo quanto si legge nel rapporto, attraverso la Crime information cell, l'operazione ha emesso due (su 73) raccomandazioni di ispezione di una nave sospetta nei porti degli Stati membri dell'Unione europea. L'operazione ha inoltre fornito un rapporto speciale al gruppo di esperti delle Nazioni Unite sulla Libia, precisa il rapporto. Inoltre tra il 15 e 16 novembre, l'Operazione Irini e il Comando marittimo della Nato hanno co-organizzato l'undicesima edizione della Conferenza Shade Med ( Consapevolezza Condivisa e Deconflitto nel Mediterraneo ), dove 200 partecipanti si sono confrontati sulle “nuove sfide alla sicurezza regionale nel il Mediterraneo”. (segue) (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata