Ankara, 31 gen 19:08 - (Agenzia Nova) - “La Turchia è il primo Paese al mondo a firmare un accordo di collaborazione con il Global Sustainable Tourism Council (Gstc) a livello governativo. Il nostro accordo con il Gstc prevede un piano in tre fasi fino alla fine del 2030, entro il quale avremo un ecosistema turistico sostenibile al 100 per cento nel nostro Paese. Le nostre attività di branding e promozione globale aumenteranno di anno in anno ed entro la fine del 2028 avremo un totale di nove brand di destinazione e 20 sub-brand di prodotto che presenteranno l'intera offerta turistica e culturale del nostro Paese al mondo intero. Sosterremo la diversità e la continuità della comunicazione, operando così con un budget di 225 milioni di dollari per le comunicazioni di marketing entro il 2028", ha fatto sapere Ersoy. Nelle sue attività di promozione turistica, la Turchia si concentrerà su alcune aree specifiche: la fede, la gastronomia, il turismo sportivo, con un'attenzione particolare al cicloturismo, e il Mice – il turismo per riunioni, incentivi, conferenze e mostre - saranno i principali punti di forza. La Turchia si concentrerà anche sul turismo della salute e sulla diversificazione dell'offerta turistica nelle sue 81 città per 12 mesi all'anno. Per quanto riguarda la creazione di punti di attrazione archeologica, la Turchia continuerà gli scavi archeologici nell'area di Tas Tepeler, il più antico sito neolitico del mondo, e lancerà nuovi parchi archeologici nei siti di Side- Antalya, Goreme-Cappadocia, Pergamo e Asklepion a Izmir e lungo la Via Licia. Secondo i dati resi pubblici dal ministero della Cultura e del Turismo sono oltre 420 mila (+260 per cento sul 2021) gli italiani che nel 2022 hanno scelto di viaggiare in Turchia. (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata