SPECIALE SCUOLA

 
 

Speciale scuola: Polizia di Stato e Rai Documentari presentano "Senza rete", docufilm sul cyberbullismo per sensibilizzare a uso consapevole web

Roma, 02 feb 15:00 - (Agenzia Nova) - "È un incubo e non so come uscirne, vorrei solo sparire per sempre", con queste parole inizia "Senza Rete", un docufilm che racconta il cyberbullismo provando a svelarne la natura: un mostro da guardare in faccia per poterlo riconoscere e affrontare. L'idea di questo documentario nasce dall'intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno scolastico lo scorso 16 settembre a Grugliasco (Torino), che, ricordando il dramma di Alessandro Cascone - il giovane di Gragnano suicida a 13 anni vittima di bullismo – ha sollecitato un maggior impegno al contrasto del cyberbullismo da parte dell'intera società e ricordato il valore della scuola, centrale per la nostra Repubblica. Un'iniziativa rivolta ai più giovani, promossa con la collaborazione del ministero dell'Istruzione e del Merito per sensibilizzare i minori all'uso consapevole del web e prevenire il diffondersi del fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie. Parallelamente alla crescita di diverse forme di disagio giovanile, oggi sono triplicate le richieste di aiuto di ragazzi e ragazze vittime di cyberbullismo. Chi perseguita si nasconde dietro la rete dei social sminuendo la gravità delle proprie azioni, chi è perseguitato, invece, in quella rete rimane impigliato, al punto da correre il rischio di soffocare. (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE