DIFESA

 
 

Difesa: Libia, missione bilaterale italiana tiene corso di sminamento con robot

Tripoli, 30 gen 14:07 - (Agenzia Nova) - La Missione bilaterale di assistenza e supporto in Libia (Miasit) ha tenuto un corso di sminamento con i robot per addestrare gli ufficiali e sottoufficiali del dipartimento del genio militare dello Stato maggiore del Governo di unità nazionale (Gun) della Libia. Lo rende noto lo stesso dipartimento in un comunicato su Facebook, spiegando che il corso si è tenuto presso il centro ad Al Tikbali, a sud di Tripoli. “Il corso vuole favorire la formazione delle ultime moderne conoscenze nel campo dello sminamento, delle trappole esplosive e degli ordigni”, spiega il dipartimento. Vale la pena ricordare che parte della popolazione libica sfollata sta ancora aspettando di rientrare nelle proprie case, ma non può farlo perché la zona deve essere prima messa in sicurezza. Si tratta di un’area di enorme, estesa per circa decine di chilometri quadrati, piena di “booby-trap” - trappole esplosive di piccole dimensioni (massimo 10 centimetri di diametro) nascoste nelle bambole per bambini, negli armadi, nelle porte di casa - ma anche di numerose mine antiuomo. Una fonte libica vicina al dossier ha spiegato ad “Agenzia Nova” che l’aiuto dell’Italia in questo ambito “è molto apprezzato”. L’utilizzo delle mine anti-uomo e di trappole esplosive in aree civili è considerato dalle autorità di Tripoli come un atto terroristico pari a quelli commessi da Daesh, acronimo arabo di Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil). Miasit fornisce supporto alle Forze di sicurezza e alle istituzioni governative libiche, sviluppando attività di cooperazione sia in Libia sia in Italia, al fine di incrementare le capacità libiche di stabilizzazione del Paese, supportando l’azione della Libia nel contrasto al terrorismo e ai flussi migratori illegali.
(Lit)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE