UCRAINA

 
 

Ucraina: segretario Nato Stoltenberg, Corea del Sud rafforzi aiuti militari

Seul, 30 gen 05:37 - (Agenzia Nova) - Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha sollecitato la Corea del Sud a rafforzare il sostegno militare all'Ucraina, citando altri Paesi che hanno già riconsiderato l'iniziale decisione di non fornire armi offensive a Kiev dopo l'invasione da parte della Russia. "Sollecito la Repubblica di Corea a fare ulteriori passi avanti sul tema del supporto militare (all'Ucraina)", ha dichiarato il segretario della Nato oggi, nel corso di un intervento al Chey Institute for Advanced Studies di Seul. "In ultima analisi la decisione è vostra, ma tengo a dire che diversi alleati della Nato che si erano dati politiche per vietare l'esportazione di armi verso Paesi in conflitto hanno rivisto tale politica", ha dichiarato Stoltenberg, menzionando in particolare Germania, Svezia e Norvegia. Secondo il segretario, è "estremamente importante" che la Russia non vinca la guerra, non solo per l'Ucraina ma per evitare che venga inviato "un messaggio sbagliato" ai leader autoritari del Globo.

Il segretario generale della nato, Jens Stoltenberg, è arrivato ieri a Seul, in Corea del Sud, prima tappa di un viaggio disegnato per rinsaldare i legami tra l'Alleanza e i partner degli Usa nell'estremo Oriente. Il segretario generale ha incontrato il ministro degli Esteri sudcoreano, Park Jin, e il ministro della Difesa, Lee Jong Sup. Stoltenberg sarà oggi in Giappone, dove si riunirà, tra gli altri, con il primo ministro Fumio Kishida. "Quanto succede in Asia e nell'Indopacifico interessa sempre più all'Europa e alla Nato, e viceversa", ha detto Stoltenberg in un'intervista esclusiva all'agenzia "Yonhap". Il segretario generale ha insistito sulla necessità di lavorare "a più stretto contatto con i partner della regione" per "affrontare le minacce e le sfide globali, comprese quelle rappresentate dalla Cina". Nel 2022, Yoon e Kishida sono stati i primi leader dei loro Paesi a presentarsi a un vertice Nato, decisione sottolineata con preoccupazione da Pechino. All'indomani del vertice, la Corea del Sud aveva inaugurato una missione diplomatica presso la Nato, aprendo a un'agenda di collaborazione sui temi della non proliferazione, difesa informatica e antiterrorismo. (Git)

"Desidero rivolgere a tutta la Redazione di Agenzia Nova e a coloro che hanno creduto in questo progetto editoriale, gli auguri da parte della Difesa e delle Forze Armate italiane"

Lorenzo Guerini
Ministro della Difesa
22 luglio 2021


ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE