GERMANIA

 
 

Germania: cancelliere Scholz atteso oggi in Cile, in agenda incontro con presidente Boric

Santiago del Cile, 29 gen 18:55 - (Agenzia Nova) - Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, è atteso in serata in Cile, per la seconda tappa di una missione in America Latina, aperta ieri in Argentina e che si concluderà a inizio settimana in Brasile. Scholz, la cui visita avrà oltre ai temi della cooperazione economica anche un focus sui diritti umani, ha in agenda un incontro con il presidente cileno, Gabriel Boric, cui seguirà - alle 19.30 ore locali, la notte in Italia - una conferenza stampa congiunta. Il cancelliere parteciperà anche a un incontro con imprenditori dei due Paesi, appuntamento cruciale per gli interessi europei. Il Cile rimane potenza mondiale del rame e del litio, asset oggetto di una accesa corsa tra potenze, a partire dalla Cina. La Germania, fa notare la stampa locale, potrebbe rivelarsi vincente nella sua capacità di offrire tecnologia nella produzione di batterie con alti standard di rispetto ambientale, punto sul quale il governo progressista di Boric, complice i problemi alla falda freatica di cui soffre il Paese, potrebbe essere sensibile.

Secondo fonti del governo tedesco pubblicate sulla stampa latinoamericana, l'occasione sarà anche propizia per trattare lo spinoso caso della "Colonia dignità", un enclave tedesco a circa quattrocento chilometri a sud della capitale, Santiago, fondato nel 1961 dal sottufficiale nazista Paul Schaefer. Un luogo che servì da centro di detenzione clandestina e torture nei primi anni della dittatura militare di Augusto Pinochet. Il 30 gennaio il cancelliere tedesco sarà in Brasile per un incontro con il presidente, Luiz Inacio Lula da Silva. Brasilia, spiegava Lula ai media locali, intende "unire i progressisti e democratici nel mondo. Organizzarsi per non permettere la rinascita del nazismo o del fascismo". L'incontro offrirà ai due leader la possibilità di mostrare un cambio di passo nelle relazioni bilaterali, dopo il passaggio di Jair Bolsonaro alla presidenza del Brasile. La Germania, a lungo critica con le politiche ambientali del leader conservatore potrebbe tornare a rifinanziare i progetti di conservazione dell'Amazzonia, e allentare il freno opposto alla ratifica del trattato Uo-Mercosur (l'area di integrazione commerciale che comprende anche Argentina, Uruguay e Paraguay). (Abu)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE