SPECIALE INFRASTRUTTURE

 
 

Speciale infrastrutture: ministro Giorgetti, abbiamo le risorse per riforme ambiziose

Roma, 27 gen 16:15 - (Agenzia Nova) - Le riforme sono indispensabili per il Pnrr e il Paese e "le risorse - spiega il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti al "Sole 24 Ore" - ci sono e anche ingenti. Il progetto è ambiziosissimo, la vera difficoltà è metterle a terra. Basti pensare alla riforma del codice degli appalti, che è fondamentale per infrastrutture e opere pubbliche ma non solo. È quello che ci permetterebbe di dispiegare effettivamente la potenza di fuoco degli oltre 200 miliardi che dobbiamo spendere nei prossimi cinque anni, anzi meno perché una parte del tempo è già passato. Quindi questa sfida è decisiva: senza uno snellimento delle procedure e una flessibilità di tipo operativo che stiamo invocando anche a livello europeo, tutto diventa difficile". Quanto ai margini che ci sono con la Ue per ritoccare i progetti del Pnrr: "In Europa c'è un grande dibattito, che si è avviato e culminerà nel Consiglio europeo di inizio febbraio sulla nuova disciplina degli aiuti di Stato, in particolare per quanto riguarda la risposta alla sfida posta anche dagli Usa con l'Inflation reduction act (i provvedimenti di aiuti alle imprese). In questa discussione si valuterà anche come aggiornare gli strumenti con cui l'Europa si deve rendere più efficiente, oltre che più efficace, per dare risposta alle esigenze della ripresa post pandemica e post crisi energetica". "L'Europa - osserva il ministro - ha un sistema di regole che sono state costruite a tutela della concorrenza e del mercato unico interno. Queste regole possono, e probabilmente devono, essere riviste per consentire anche alle aziende europee di reggere la concorrenza non solo di quelle americane, ma anche della concorrenza cinese e di tutto l'Est. Per questo occorre intervenire con procedure di revisione che però per l'Italia presentano rischi". (Res)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE