ETIOPIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Etiopia: ambasciatore etiope in Kenya, Tplf consegnerà sabato sue armi pesanti (2)

Addis Abeba, 01 dic 2022 09:36 - (Agenzia Nova) - E' in questo contesto che il rapporto diffuso ieri dal Centro del Tigrè per il coordinamento delle emergenze (Ecc) quantifica per la prima volta la gravità degli attacchi che le truppe eritree continuano ad effettuare contro i civili nonostante l'adesione etiope - suo alleato - all'accordo di pace. Secondo il rapporto, compilato nella settimana fra il 17 ed il 23 novembre, le forze eritree presenti nel Tigrè hanno ucciso 111 persone, ne hanno ferite altre 103 e hanno distrutto 241 case nel periodo successivo alla firma dell'accordo di cessate il fuoco siglato a Pretoria lo scorso 2 novembre. Convitato di pietra ai colloqui di pace, che si sono svolti prima a Pretoria e poi a Nairobi, l'Eritrea si conferma il grande ostacolo all'attuazione del già fragile accordo. Primi a denunciare il proseguire degli attacchi eritrei, i tigrini hanno di recente denunciato la mancanza di volontà da parte di Asmara di agevolare una reale conclusione del conflitto. "Mentre le nostre forze stanno facendo di tutto per onorare la loro parte di impegno assunto a Pretoria e Nairobi, le forze eritree sono ancora su tutte le furie, uccidendo bambini e donne a volontà, saccheggiando e distruggendo proprietà a piacere", ha scritto su Twitter il portavoce tigrino Getachew Reda, affermando che dallo scorso maggio a oggi le truppe di Asmara "hanno giustiziato sommariamente centinaia di donne e bambini". "È ovvio che gli eritrei non hanno alcun interesse per qualsiasi accordo pacifico tra il governo centrale e (l'amministrazione del) Tigrè, perché questo ostacolerebbe i loro nefasti piani nel Corno", ha aggiunto il portavoce, che ha partecipato alla delegazione tigrina presente ai negoziati. (segue) (Res)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE