Ankara, 27 gen 15:05 - (Agenzia Nova) - Il 26 gennaio, alla vigilia del giorno della memoria per le vittime dell’Olocausto, l’ambasciata d’Italia ad Ankara e l’Istituto italiano di cultura di Istanbul hanno organizzato un evento alla Casa d’Italia dell’Istituto per ricordare una figura fondamentale del ‘900, papa Giovanni XXIII, che durante la guerra contribuì a far arrivare in Terra Santa numerosi cittadini di origine ebraica, non solo da Istanbul ma anche da Vienna, attraverso Bulgaria e Grecia. Lo riferisce oggi un comunicato stampa dell'ambasciata d'Italia ad Ankara. Per ricordare la figura di Papa Roncalli, nel teatro dell’Istituto ha avuto luogo la presentazione del film documentario “The last of the U-boats and the Angel of Istanbul” (2022), per la regia di Vincenzo Pergolizzi, che ha prodotto e realizzato una preziosa ricostruzione ricca di testimonianze e rivelazioni. In apertura dell’evento sono intervenuti l’ambasciatore d’Italia, Giorgio Marrapodi, l’ambasciatore dell'Austria, Johannes Wimmer, e i rappresentanti delle comunità religiose ebraica, cattolica e greco-ortodossa in Turchia: il gran rabbino, Ishak Haleva; il nunzio apostolico in Turchia, Marek Solczynski, e il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I. (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata