Bruxelles, 02 dic 2022 15:59 - (Agenzia Nova) - La notizia arriva dopo che questa mattina si era diffusa una bozza di compromesso da parte della presidenza ceca, che però non aveva cambiato la natura della misura proposta dalla Commissione Ue. Nel testo circolato in mattinata, era stato proposto un tetto rivisto di prezzo (da 275 a 264 euro) ed un minor numero di giorni per i parametri che farebbero scattare il meccanismo (passati da 14 a 5 consecutivi), oltre che uno spread, fra quotazioni al mercato Ttf e indice di riferimento del Gnl, fissato a 58 euro per cinque giorni consecutivi (anziché i dieci previsti dieci giorni fa). A quanto si apprende dalle fonti, alla luce di questi elementi e della diversità di posizioni in campo, la riunione di oggi non potrà che essere interlocutoria. Le discussioni quindi sono destinate a proseguire nei prossimi giorni, per provare a raggiungere un accordo in vista del consiglio Energia straordinario del prossimo 13 dicembre. (Beb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata