Bruxelles, 01 dic 2022 18:29 - (Agenzia Nova) - La soglia del 15 per cento rappresenta la quantità minima di gas a livello comunitario, proveniente dagli acquisti congiunti, che gli Stati membri Ue si impegnerebbero ad acquistare con la nuova misura. Il governo Italiano, secondo Tinagli, "dovrebbe cambiare strategia rispetto alla proposta. Quel tipo di tetto non serve a niente, se l'obiettivo è limitare la volatilità, allora rafforziamo i meccanismi di controllo e monitoraggio sui mercati e gli sforzi di acquisto comune, per aumentare il potere d'acquisto europeo sui fornitori". Il fatto che il prezzo sia sceso, conclude la parlamentare del Pd, "non significa che non possa riprendere a salire, abbiamo ancora tutto l'inverno davanti. Mi chiedo cosa succederà l'anno prossimo e l'inverno prossimo", ha concluso. (Beb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata