Roma, 30 nov 2022 18:05 - (Agenzia Nova) - Le comunità energetiche "servono a generare energia rinnovabile nel territorio, e sono essenziali per abbassare i costi e rendere concreto il processo di decarbonizzazione. Già si è riuscito a estenderle dai piccoli borghi e dai quartieri a più Comuni fino a 20 mila abitanti e alle Comunità montane. Ma così si sono escluse le realtà delle grandi città nelle quali i benefici sarebbero stati migliori e più consistenti. Ora è necessario che non vi siano distinzioni e soglie demografiche, e che si guardi avanti. Produrre energia in un luogo, utilizzarla nello stesso posto di produzione ed al contempo trasferire il surplus in eccesso a beneficio di altre strutture dislocate nel territorio significa efficientamento e risparmio economico. Diamo autonomia alle comunità locali, avviamo sperimentazioni con gli enti più virtuosi. Il sistema delle rinnovabili può e deve affermarsi nelle nostre città e la Pubblica amministrazione deve farsi promotrice di questo cambiamento". Lo ha affermato l'onorevole Martina Semenzato, di Noi moderati, durante lo svolgimento delle interrogazioni alla Camera dei deputati. (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata