INDO-PACIFICO

 
 

Indo-Pacifico: capo forze armate indonesiane sollecita più esercitazioni congiunte

Tokyo, 29 nov 2022 04:44 - (Agenzia Nova) - Il comandante in capo delle forze armate dell'Indonesia, generale Andika Perkasa, ha sollecitato una intensificazione delle esercitazioni congiunte con altri Paesi dell'Indo-Pacifico - inclusi Brunei, Malesia e i quattro membri del Quad - per contenere le minacce regionali. Intervistato dal quotidiano "Nikkei", il generale ha anticipato che una delegazione delle forze armate statunitensi visiterà Giacarta all'inizio di dicembre, per discutere i piani in vista della prossima esercitazione annuale congiunta Garuda Shield, inaugurata dai due Paesi nel 2007. L'ultima edizione della manovra, svoltasi lo scorso agosto, è stata la più vasta di sempre, con la partecipazione di 13 Paesi, tra i quali Stati Uniti, Giappone, India e Australia, i quattro membri del Quad. "Il prossimo anno ospiteremo ancor più Paesi", ha dichiarato Perkasa. "Il livello (...) non soltanto di cooperazione, ma di addestramento con India, Giappone, Australia, Stati Uniti e altri Paesi - ad esempio la Francia - penso sia molto importante". Secondo il generale, alla prossima edizione della manovra potrebbe partecipare anche la nuova Brigata anfibia di pronto intervento, una unità istituita in seno alla Forza terrestre di autodifesa giapponese nel 2018 sul modello del Corpo dei Marine degli Stati Uniti, e incaricata della difesa dei territori insulari remoti dell'Arcipelago giapponese.

Perkasa, che nell'intervista ha evitato di menzionare direttamente la Cina, ha dichiarato che l'Indonesia cerca legami più stretti nel campo della sicurezza con Brunei e Malesia: tutti e tre i Paesi sono protagonisti di dispute territoriali con Pechino nel Mar Cinese Meridionale. Giacarta sta studiando una possibile esercitazione aeronavale dei tre Paesi il prossimo anno. Si tratterebbe - sottolinea "Nikkei" - della prima esercitazione congiunta interforze tra Paesi del Sud-est asiatico protagonisti di dispute territoriali con la Cina. Il comandante in capo delle forze armate indonesiane ha citato a questo proposito la necessità per l'Indonesia di rafforzare le proprie capacità operative attorno a Natuna, l'arcipelago del Paese rivendicato da Pechino: "E' imbarazzante affermarlo, ma la nostra capacità di pattugliare la zona economica esclusiva attorno a Natuna è limita a pochi giorni per esigenze di rifornimento. Se potessimo rifornirci anche in Malesia e nel Brunei, questo ci consentirebbe di operare in quell'area per periodi di tempo molto più lunghi". Infine, Perkasa ha dichiarato che le forze armate indonesiane sono "impegnate" a prendere parte a esercitazioni congiunte nel territorio francese di Nuova Caledonia e in Australia il prossimo anno. (Git)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE