Roma, 26 set 2022 14:00 - (Agenzia Nova) - I rifiuti "si possono trasformare in energia dunque in ricchezza. Esempio ne è la società NextChem a cui è stato assegnato un contributo europeo per lo sviluppo di un impianto 'waste-to-hydrogen' che nascerà a Roma". Così il coordinatore di Roma di Fd'I e candidato alla Camera, Massimo Milani. "Si tratta del primo incubatore per trasportare e utilizzare idrogeno - aggiunge - che permetterà di usare rifiuti solidi non riciclabili come materia prima. Questa importante innovazione ci permette di dire che il termovalorizzatore è ormai superato, occorre guardare a nuove tecnologie per risolvere la questione rifiuti. L'energia a idrogeno ha una bassa impronta carbonica e la sua produzione può diventare a basso costo. La logica del termovalorizzatore è arretrata rispetto a ciò che oggi si può realizzare con tecnologie innovative: una economia circolare e sostenibile. Questa è la direzione verso cui andare se saremo chiamati al governo dell'Italia. Anche attraverso la possibile rimodulazione degli investimenti previsti dal Pnrr". (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata