Pechino, 29 mar 2016 18:30 - (Agenzia Nova) - Di fatto, sono sempre di più i paesi africani che guardano alla finanza islamica come alternativa al sistema bancario tradizionale. Secondo gli esperti, infatti, essa è vista come un’opzione in grado di promuovere lo sviluppo e aumentare le quote di risparmio dei singoli paesi. “La finanza islamica è il futuro. Molti paesi africani, soprattutto dell’Africa occidentale, vogliono un sistema finanziario islamico”, ha dichiarato di recente all’agenzia di stampa “Anadolu” Mouhamadou Lamine Mbacke, direttore generale dell’Istituto di finanza islamica africano. “La finanza islamica è morale. E’ basata sul principio di condivisione e mutua assistenza”, ha aggiunto il responsabile dell’Istituto africano. La finanza islamica si rifà ai principi della sharia (il diritto islamico, ndr). Tra le sue caratteristiche principali c’è il divieto di ottenere interessi sui prestiti, speculare o investire in settori considerati illeciti, come l’alcol o il tabacco. (segue) (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata