Roma, 15 set 2022 11:34 - (Agenzia Nova) - Secondo il comunicato dell’ambasciata a Roma non è mancato il sostegno del presidente di Italia Viva Ettore Rosato, che ha sottolineato la violazione degli accordi tra Armenia e Azerbaigian, invitando a tornare al tavolo dei negoziati. "Grande preoccupazione per la notizia della ripresa di scontri armati al confine tra Armenia e Azerbaigian. Si tratta di una palese violazione degli accordi assunti con la dichiarazione trilaterale del 2020, che ha posto fine alla seconda guerra del Karabakh", ha dichiarato Rosato. "È necessario che si ritorni al più presto al tavolo del negoziato per permettere alla commissione incaricata di continuare a lavorare per trovare una soluzione definitiva per la demarcazione e delimitazione dei confini tra i due Paesi, e per arrivare ad una pronta firma dell'Accordo di pace tra Azerbaigian ed Armenia. In un momento di già alta tensione internazionale non possiamo permetterci si apra un nuovo fronte di guerra e per questo è importante l'opera di mediazione che sta mettendo in campo l'Unione Europea per garantire la stabilità e sicurezza nell'area", ha aggiunto Rosato. Ad intervenire anche la senatrice Maria Rizzotti (FI), che ha parlato di "lavorare per una pace duratura tra Armenia ed Azerbaigian", evidenziando come "le notizie che arrivano oggi dal confine tra Armenia ed Azerbaigian sono molto preoccupanti, il mondo è già molto preoccupato per quello che sta accadendo su altri fronti e non possiamo permetterci di vedersi aprire, o riaprire, nuovi rischi di guerra. Dobbiamo fare di tutto per richiamare l'Armenia e l'Azerbaigian a rispettare gli impegni presi e firmati anche insieme alla Russia, e sostenere con tutti gli sforzi necessari le trattative di pace tra i due Paesi. In attesa che il mondo possa aiutare alla definizione di una pace duratura, bisogna esprimere sostegno all'attività della Commissione incaricata alla delimitazione e demarcazione al fine di definire i confini statali tra l'Armenia e l'Azerbaigian, e aiutare per le trattative che possano portare a una pronta firma del trattato di pace tra Azerbaigian ed Armenia. Dobbiamo fare tutti la nostra parte, l'umanità deve tornare a prosperare sotto l'ala protettiva della fratellanza e della pace", ha concluso Rizzotti. (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata