Roma, 25 feb 2022 19:18 - (Agenzia Nova) - "Il cibo deve essere messo al centro di un approccio 'etico'. Dalla scuola all’università, dalla pubblicità alla moda, è fondamentale promuovere la cultura dell’alimentazione, modelli equilibrati e sani. L’Italia, patria della dieta mediterranea, ha in questo senso una grande responsabilità, in primis verso le nuove generazioni. Per questo abbiamo chiesto al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi di inserire l’educazione alimentare come materia obbligatoria nelle scuole e nelle università. Il periodo pandemico ha aggravato la situazione. Anoressia e bulimia sono diventate vere e proprie piaghe sociali, soprattutto tra le ragazze. Pensando a loro abbiamo lanciato un appello agli stilisti e alle grandi aziende pubblicitarie, per porre un argine all’utilizzo di modelle sotto la taglia 38. L’immaginario che passa attraverso questi canali ispira i nostri figli e l’impegno comune per un’alimentazione equilibrata può fare la differenza". Lo ha dichiarato la presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, nel saluto iniziale all’evento "Cibo, la sublime ossessione. L’alimentazione e le sue derive tra piacere e necessità", una lectio magistralis di Oscar Farinetti promossa dalla Fondazione presso l’Università Luiss Guido Carli a Roma. "Il cibo è centrale e la politica del cibo è condizione per tutti noi per affrontare le sfide del nostro tempo. Politica del cibo significa lotta allo spreco, cura che tutti abbiano la possibilità di nutrirsi, che il cibo sia di qualità. Le politiche devono basarsi su visioni e idee robuste, che devono essere irradiate dalle istituzioni ma anche dai corpi intermedi, come la Luiss e la Fondazione Guido Carli, che arricchisce il dibattito e concorre a mobilitare intelligenze e idee diffuse che costituiscono un patrimonio della nostra città", ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ricordando che "Roma è il più grande comune agricolo d'Italia e uno dei più grandi del mondo". (segue) (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
"Con il suo accurato notiziario internazionale Nova permette a tutti gli operatori dell’informazione di aggiornare continuamente gli orizzonti geopolitici"
Roberto Gualtieri
Sindaco di Roma
22 luglio 2021