SOCIALE

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Sociale: Premio Scudo Chianciano Terme, storie di coraggio e musica con la Fanfara e Re.Mu.To.

Roma, 03 nov 2021 13:54 - (Agenzia Nova) - Sul palco del PalaMontePaschi di Chianciano Terme, sabato 6 novembre dalle 18.30 con ingresso libero, si intrecceranno, in un susseguirsi di emozioni e musica, le storie di grandi protagonisti del mondo della cultura, del giornalismo, dello sport, della tv e del cinema, o comuni cittadini che, loro malgrado, sono balzati agli onori delle cronache con gesti e condotte di vita encomiabili. Lo riferisce un comunicato. Come la carabiniera Martina Pigliapoco, 26 anni il prossimo dicembre, eroina del momento, che ha risolto, pur così giovane, una situazione che poteva trasformarsi in tragedia con quattro ore di paziente dialogo, mettendo in campo tanta forza di volontà e quella che è parsa a tutti un’esperienza da veterana. Oppure la vicenda umana di Alma Petri, moglie di Emanuele, poliziotto ucciso su un treno dalle nuove brigate rosse nel marzo del 2003: "Non provo sentimenti di odio verso chi ha ucciso mio marito – ebbe a dire Alma di fronte a Papa Francesco - e forse questo significa anche aver perdonato". Alma ha trascorso questi anni senza Emanuele a combattere per tenere viva la memoria del marito soprattutto tra le nuove generazioni: "Non smetto mai di parlare ai ragazzi di quanto accaduto e vedere tanta partecipazione mi conforta perché significa che il messaggio è passato. Lo Stato? Lo ringrazio, mi è sempre stato vicino". (segue) (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE