AGROALIMENTARE

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Agroalimentare: Il vino lombardo a Vinitaly Special Edition, in primi sei mesi +11,7 per cento di vendite all'estero (2)

Milano, 11 ott 2021 12:49 - (Agenzia Nova) - "Nell'ultimo anno e mezzo gli italiani hanno scelto con decisione il turismo di prossimità, che si è dimostrato essere una scelta molto apprezzata che ha consentito di riscoprire anche i vini lombardi", ha commentato Gian Domenico Auricchio, Presidente di Unioncamere Lombardia. "Sono state particolarmente ricercate le realtà a conduzione famigliare, quelle che valorizzano i vitigni autoctoni e le denominazioni di qualità maggiormente rappresentative del legame tra il vino e il territorio". A Vinitaly Special Edition, nello spazio espositivo finanziato e realizzato in accordo di programma da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, verrà allestita un'area degustazione ad hoc destinata a ospitare nove Master Class organizzate da Ascovilo, l'associazione dei Consorzi Vitivinicoli Lombardi, per valorizzare le peculiarità delle singole produzioni. Questa novità, che scandirà i tre giorni della manifestazione, vedrà impegnati nella conduzione degli incontri di approfondimento esperti del calibro di Paolo Massobrio e Marco Gatti, giornalisti e critici enogastronomici, Marco Sabellico, curatore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, e Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola. "Abbiamo trovato subito la giusta sinergia con l'Assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia", spiega Giovanna Prandini, Presidente di Ascovilo "per sostenere progetti importanti come questa edizione di Vinitaly che, sebbene speciale, rappresenta la più importante fiera di settore per il nostro comparto. Da qui dobbiamo ripartire per affrontare la nuova sfida di riconquista del mercato dopo il Covid. I nostri principali ambasciatori, che sono i ristoratori e le enoteche, hanno vissuto insieme ai produttori un momento difficile e solo nella coralità delle azioni possiamo trovare la chiave per mettere in moto una ripartenza che non sia solo di rimbalzo, ma sincera e fattiva perché anche in Lombardia, come in altre Regioni, il vino a km 0 sia protagonista delle carte dei vini e dell'offerta nell'HoReCa lombardo". (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE