Buenos Aires, 22 apr 2021 09:24 - (Agenzia Nova) - In occasione della Giornata della Terra, l'ambasciata d'Italia a Buenos Aires, con il Centro Italo Argentino di alti Studi della Università di Buenos Aires e la Fondazione Symbola, presenta oggi il seminario virtuale "COP6–Youth4Climate: giovani italiani ed argentini dibattono sulle sfide del cambiamento climatico". "Le eccellenze italiane nel campo dell'economia circolare, della chimica verde e della transizione energetica rappresentano una straordinaria opportunità per rafforzare ulteriormente la collaborazione con l'Argentina" ha commentato l'Ambasciatore italiano in Argentina, Giuseppe Manzo, presentando l'iniziativa, alla quale interverranno, tra gli altri, il ministero dell'Ambiente argentino, il Sant'Anna di Pisa, il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai), Legambiente e rappresentanti delle imprese italiane del settore.
Durante il seminario saranno condivise riflessioni, buone prassi e proposte sulle principali sfide nelle politiche nazionali e internazionali nella lotta al cambiamento climatico, con un'attenzione specifica a economia circolare, fonti rinnovabili di energia, spazi verdi nei grandi agglomerati urbani, riciclo degli imballaggi e ruolo di sensibilizzazione svolto dalla società civile. L'evento intende contribuire al dibattito in preparazione dello "Youth4Climate: Driving Ambition", che si terrà a Milano il 28-30 settembre 2021 nell'ambito della co-presidenza italiana della COP26 e si pone in linea di continuità con il seminario realizzato dall'Ambasciata il 29 ottobre scorso in collaborazione con il ministero degli Esteri argentino e l'ambasciata britannica a Buenos Aires sul ruolo del settore privato nella lotta al cambiamento climatico. Il seminario si svolge oggi 22 aprile alle 11 (le 16 ora italiana) e potrà essere seguito sul canale Youtube dell'Ambasciata. (Abu)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata