Giacarta, 04 mar 07:45 - (Agenzia Nova) - L'Indonesia, terzo Paese al mondo per superficie coperta da foreste pluviali, ha ridotto il tasso di deforestazione del 75 per cento nel corso del 2020, grazie a un controllo più efficace degli incendi boschivi e di nuovi limiti opposti alla raccolta di legna da ardere. Lo afferma un comunicato del ministero dell'Ambiente di quel Paese, accolto però con scetticismo dal gruppo ambientalista Greenpeace: secondo quest'ultimo, il calo del tasso di deforestazione è stato probabilmente più contenuto, e dovuto soprattutto al rallentamento dell'attività economica causato dalla pandemia di coronavirus. Il ministero dell'Ambiente indonesiano stima in 115.500 ettari la superficie boschiva sottoposta a deforestazione lo scorso anno, un drastico calo rispetto ai 462.500 ettari del 2019. "Vari sforzi intrapresi dal ministero degli Esteri hanno prodotto risultati significativi", ha dichiarato ieri, 3 marzo, un funzionario del ministero, Ruandha Agung Sugardiman. Il funzionario ha citato politiche come la moratoria alla deforestazione primaria e il miglioramento della gestione degli incendi, anche tramite il cloud seeding (l'innesco di precipitazioni atmosferiche tramite l'immissione di sostanze chimiche nell'atmosfera). (Fim)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata