Il Cairo, 01 mar 16:50 - (Agenzia Nova) - Il presidente egiziano, Abdel Fatah al Sisi, ha approvato il lancio del progetto scientifico di genetica “Genome”. Lo ha annunciato secondo i media locali Khaled Abdel Ghaffar, ministro dell’Educazione superiore e della Ricerca scientifica. La notizia giunge un giorno dopo che Al Sisi ha concordato sul progetto con il primo ministro, Mustafa Madbouli. “Genome è il maggior progetto scientifico nella storia moderna dell’Egitto. Sarà attuato in cooperazione fra i ministeri della Difesa, della Salute e delle Telecomunicazioni, insieme a più di 15 università e centri di ricerca scientifica”, ha aggiunto il ministro. “Mira a disegnare una mappa genetica di riferimento per gli egiziani, allo scopo di trattare dal punto di vista medico le diverse pandemie e malattie, determinando i fattori genetici effettivi che causano una risposta a pandemie diverse”, ha detto Mahmoud Saqr, capo dell’Accademia per la ricerca scientifica, aggiungendo che “è la spina dorsale di qualsiasi sistema sanitario avanzato”. Il progetto dovrebbe essere completato entro l’inizio del 2025, con un costo netto stimato di 2 miliardi di sterline egiziane (quasi 127 milioni di dollari Usa). (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata