Tokyo, 25 giu 2018 04:56 - (Agenzia Nova) - Tutti contestano la posizione degli Stati Uniti secondo cui i nuovi dazi Usa – 25 per cento per le importazioni di acciaio e 10 per cento per quelle di alluminio – siano giustificabili adducendo ragioni di sicurezza nazionale, e siano dunque esenti dalle norme dell’Omc. Stando ai paesi ricorrenti, le nuove tariffe Usa sono invece misure di salvaguardia tese a proteggere i produttori nazionali statunitensi da aumenti imprevisti delle importazioni. Le regole dell’Omc prevedono che i paesi che ricorrono a questa tipologia di misure debbano compensare i membri dell’Organizzazione che ne sono destinatari, solitamente tramite un aumento netto delle importazioni di altre categorie di merci. Solitamente queste misure di compensazione richiederebbero anni, ma dal momento che l’industria siderurgica Usa non ha subito un aumento delle importazioni di acciaio e alluminio in termini assoluti, i regolamenti dell’Omc permettono misure di rappresaglia in soli 30 giorni. (segue) (Git)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata