Ankara, 27 lug 2016 09:55 - (Agenzia Nova) - Il commissariamento del gruppo editoriale ha causato un’ondata di proteste fra i partiti all’opposizione, dai media indipendenti ma anche dalla comunità internazionale. Il Consiglio d’Europa, infatti, in merito alla decisione del tribunale ha parlato di “interferenza molto grave nella libertà dei media” che non si addice a una “società democratica”. “Zaman” è stato sempre molto critico nei confronti del presidente Erdogan e del governo monocolore del Partito giustizia e sviluppo (Akp). Lo scorso 19 novembre la holding Kaynak, che controlla 19 aziende, è stata posta sotto amministrazione controllata dalle autorità turche perché ritenuta legata a Gulen. Oltre alle 19 aziende, il gruppo Kaynak controlla anche una fondazione e un sindacato. La decisione di porre il gruppo sotto amministrazione controllata era stata presa dai giudici turchi accogliendo la richiesta emessa dalla Procura di Istanbul. (Tua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata