Roma, 26 gen 16:56 - (Agenzia Nova) - La viceministra degli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta in apertura della conferenza online “Diaspora, conoscenza e comunità”, organizzata dall’Università Luiss-Guido Carli e dall’Associazione Le Reseau, dedicato a “coinvolgere la migrazione circolare degli studenti e promuovere la diffusione di conoscenze e competenze nella prospettiva dello sviluppo economico e sociale”. La viceministra ha evidenziato come, oltre alle rimesse economiche, le “rimesse sociali” sono probabilmente il contributo più solido dato dai migranti alle loro comunità di origine. Le diaspore possono promuovere non solo il commercio e gli investimenti diretti esteri, creare imprese e stimolare l'imprenditorialità, ma possono anche trasferire conoscenze e abilità, competenze, punti di vista. “In particolare tra gli immigrati, la conoscenza e il capitale intellettuale vengono trasferiti nuovamente nel paese di origine. Ad esempio, molti lavoratori nelle industrie ad alta tecnologia hanno iniziato a tornare a casa dopo aver ricevuto un'istruzione e aver lavorato all'estero solo per avviare nuove attività e aiutare i loro paesi a sviluppare nuove attività d’impresa”, ha detto la viceministra, secondo quanto riferisce una nota della Farnesina. (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata