Skopje, 17 giu 2015 16:45 - (Agenzia Nova) - Dopo gli scontri di Kumanovo si è temuto per una recrudescenza dei conflitti inter-etnici nel paese. Nell’area intorno alla cittadina macedone ci sono numerosi villaggi a maggioranza albanese, che furono coinvolti nelle tensioni inter-etniche del 2001. Le ostilità si conclusero nello stesso anno con la firma dell’accordo di Ocrida, l'intesa che pose fino al conflitto armato fra le autorità di Skopje e la minoranza albanese. Dopo gli episodi di Kumanovo anche l'Albania ha richiamato l'attenzione di Skopje sul rispetto degli accordi di Ocrida per non compromettere l'adesione della Fyrom all'Ue. (Mas)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata