Roma, 02 feb 2017 19:30 - (Agenzia Nova) - Il memorandum tra l’esecutivo di Gentiloni e il governo di unità nazionale libico si colloca nel solco delle intese precedenti. La prima – sottoscritta nel 2008 dall’allora ministro dell’interno Roberto Maroni con il governo di Muhammar Gheddafi - prevedeva che l’Italia versasse alla Libia cinque miliardi di dollari in aiuti, in cambio del pattugliamento costante della costa per impedire ai migranti di partire; la seconda - rinnovata nel 2012 dall’allora ministro Anna Maria Cancellieri - prevedeva il controllo delle frontiere meridionali della Libia e l’addestramento delle forze di polizia di frontiera locali. Per sostenere questo progetto l’Italia sarebbe pronta a fornire Tripoli un sistema di radar, già previsto nell’accordo del 2012, e velivoli senza pilota. (segue) (Asc)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata