Bujumbura, 18 dic 2015 19:00 - (Agenzia Nova) - Non a caso, prima della riunione di Ginevra il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha lanciato un nuovo allarme e descritto il Burundi come un paese “sull’orlo di una guerra civile” che rischia di coinvolgere l’intera regione, da sempre caratterizzata da rapporti difficili tra le etnie hutu e tutsi. Molti osservatori ricordano inoltre come già negli anni Novanta le violenze settarie in Burundi finirono per scatenare operazioni di pulizia etnica in Congo e Ruanda. Parole simili a quelle di Ban erano state pronunciate di recente anche dall’inviato Usa nella regione dei Grandi laghi, Thomas Perriello, che aveva parlato “sempre più somigliante a uno Stato fallito”. (segue) (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata